Fondato da Marco Ferrini nel 1996, il Centro Studi Bhaktivedanta (CSB) ha il suo quartier generale a Ponsacco (Pisa) e svolge la sua attività in tutta Italia e anche all’estero.
Opera prevalentemente grazie al contributo libero e volontario di migliaia di associati e oltre 30.000 persone, fra studiosi e appassionati, seguono le nostre attività culturali, formative e divulgative con le quali intendiamo offrire un contributo di utilità e valore alla persona e alla collettività.
Nato come Associazione non profit riconosciuta e di promozione sociale, il CSB nel 2019 diventa Università Popolare degli Studi Indovedici (UPSI).
Scopo del CSB è conservare la saggezza filosofica, letteraria e spirituale del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, rendendolo disponibile a tutti attraverso percorsi di studio, seminari, conferenze, percorsi benessere yoga-ayurveda e viaggi di studio in India a cui si affianca la pubblicazione di libri, saggi, audio e video.