
Contesto e Fonti della Letteratura Vedica
| Matteo De Michele | Blog
Questo percorso di studio mi sta servendo molto, ed è proprio l'obiettivo che mi ero prefissato prima di iscrivermi a questo corso: cercare di raggiungere il più alto grado di consapevolezza che io p…

L’Etica dell’Attore e l’Esperienza del Sublime
| Matteo De Michele | Blog
L’ammirazione di bellezza e il sentimento spirituale, hanno molto in comune nell’essere entrambi la porta per l’esperienza del sublime. Il sublime, per Kant, «ciò che, anche solo a poterlo pensare, a…

Le 26 Qualità del ricercatore spirituale
| Matteo De Michele | Blog
E' un percorso che ho scelto per rafforzare la mia fede nel metodo. Mi sta dando molta forza e determinazione. Apprendo insegnamenti preziosi che mi aiutano nell'introspezione e ad aver fiducia nella…

Dall'arte alla trasformazione affettiva
| Matteo De Michele | Blog
Drammaterapia vede la catarsi come un processo attivo di trasformazione degli affetti. Attraverso la rappresentazione artistica, lo spettatore può comprendere, attenuandone l’effetto emotivo immediat…

Filosofia Vaishnava, le 4 sampradaya
| Matteo De Michele | Blog
Sono felice di studiare e di potermi confrontare ed essere aiutata dagli insegnanti ad approfondire questa conoscenza. In particolare lo studio della Sampradaya mi ha offerto la possibilità di rileva…

La Catarsi nell’Opera Teatrale
| Matteo De Michele | Blog
Prender, sì, da queste cose qui in terra belle; ma avere in ogni istante,per suprema meta quella Bellezza assoluta, e salire su. E sarà come per gradini di una scala ascendenti. (Platone, Il Convivio…