Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Attività accessibile in libera associazione

Conoscere l'universo,
conoscere se stessi

Dalla sapienza dello Śrīmad-Bhāgavatam alla fisica moderna: un dialogo tra filosofia, scienza e consapevolezza per riscoprire il nostro posto nel cosmo

Incontro in diretta con Tiziano Valentinuzzi e Andrea Boni

10 maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30
in presenza oppure online

Come può la saggezza vedica trasformare il modo in cui vedi te stesso e l’universo?

Scoprilo in questo evento speciale, in presenza e online, pensato per chi desidera un percorso di consapevolezza profonda, strumenti pratici per evolvere interiormente e una visione integrata di scienza e spiritualità.



L’incontro è l’occasione per conoscere i Corsi in Scienze Tradizionali dello Yoga e delle Risorse Umane del Centro Studi Bhaktivedanta.

Un percorso formativo unico che integra filosofia, psicologia e spiritualità dello yoga, cosmologia vedica e sviluppo delle risorse interiori per affrontare la vita quotidiana con lucidità e consapevolezza.

Vivrai un assaggio esperienziale del nostro metodo, approfondendo uno dei temi più affascinanti della tradizione vedica — la cosmologia — con un approccio che unisce conoscenza antica, scienza moderna e crescita personale.

Tiziano Valentinuzzi (dottorato in astronomia) condividerà elaborazioni e interpretazioni inedite, frutto di oltre due anni di lavoro con il team scientifico del Temple of Vedic Planetarium di Mayapur (India).

Faremo insieme un viaggio tra simboli antichi e scienza contemporanea, per comprendere il nostro ruolo nel grande disegno dell’universo.

Andrea Boni, docente CSB, presenterà il nostro metodo formativo trasformativo, fondato sulla tradizione vedica e orientato alla realizzazione personale e spirituale.

Cosa scoprirai

  • Scienza moderna e Śrīmad-Bhāgavatam:
    come un’antica narrazione spirituale può offrire soluzioni e nuove visioni alla conoscenza contemporanea.
  • Il punto di vista dell’astronomo:
    come un astronomo legge e interpreta la cosmologia vedica nei testi sapienziali.
  • Antichi segreti scientifici:
    una nuova lettura dei primi versi del capitolo 16 del Quinto Canto rivela l'avanzato sapere scientifico dei Veda..
  • Le metafore del Sole:
    il frantoio e la ruota del vasaio - immagini sorprendenti per spiegare il movimento del Sole e il legame Guru-discepolo.
  • La forza di gravità nei Veda:
    come lo Śrīmad-Bhāgavatam descrive la gravità in modo sorprendentemente vicino alle scoperte moderne.
  • La creazione cosmica:
    I sorprendenti parallelismi tra la creazione di Brahmā e i processi astrofisici di formazione dei sistemi planetari.
  • La Virat-rupa e la meccanica quantistica:
    il corpo universale come "gemello digitale" dell'universo, in dialogo con le nuove teorie sullo spazio-tempo.
  • L’universo basato sulla coscienza:
    scopri la gerarchia cosmica vedica e i moderni concetti di universo computazionale.

Modalità di partecipazione

GRATUITO per tutti gli iscritti ai corsi CSB
Per tutti gli associati al CSB è richiesto un CONTRIBUTO SIMBOLICO
Ricevi un BONUS speciale se decidi di iscriverti a uno dei nostri corsi dopo l'incontro

Unisciti a noi per condividere questa straordinaria esperienza

PARTECIPA IN PRESENZA
presso il Campus CSB a Ponsacco (PI)

Sei sei già associato al CSB

24

Incontro in presenza sabato 10 maggio

Vitto e alloggio sono esclusi

Vuoi associarti ed iscriverti?

39

Associzione al CSB + incontro in presenza sabato 10 maggio.

Vitto e alloggio sono esclusi

PARTECIPA ONLINE (in diretta su Zoom)

Se sei già associato al CSB

24

seminario in diretta su Zoom sabato 10 maggio+
accesso alla registrazione per 3 mesi

Vuoi associarti ed iscriverti?

39

associazione al CSB + incontro in diretta su Zoom sabato 10 maggio+ accesso alla registrazione per 3 mesi


Sede dell'incontro per chi partecipa in presenza

Campus Centro Studi Bhaktivedanta,
Via A. Manzoni 9/a a Ponsacco (PI. Cell. 320 3264838

SERVIZI CHE PUOI PRENOTARE CON UNA QUOTA EXTRA

  • Pernottamento in camera condivisa (dai 3 ai 5 posti letto) con il bagno in comune.
  • Disponiamo di un numero limitato di posti letto in camere doppie o singole con bagno privato. Se sei interessato, contatta la segreteria per verificare la disponibilità e conoscere i costi, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure su WhatsApp al numero 320 3264838.
  • I pasti (colazione, peanzo e cena) sono vegetariani/vegani. Sono preparati con amorevole cura dai cuochi di cucina per l'anima e con ingredienti scelti ed esenti dal ricorso alla violenza.

I relatori ­

Tiziano Valentinuzzi

Laureato e dottore di ricerca in Astronomia, è un digital strategy expert di riconosciuta fama, insegnante di Vāstu (lo Yoga dell’abitare) e di meditazione, nonché traduttore di testi spirituali. È noto per il podcast «Lettura della Bhagavad-Gītā», molto seguito su Facebook e YouTube. Da quasi trent’anni pratica la via del Bhakti Yoga, lo Yoga della Devozione, sotto la guida del maestro spirituale Radhanath Swami, autore del best seller Ritorno a Casa. Ha conseguito un Master in Bhagavad-Gītā e il primo livello di lingua sanscrita presso il Centro Studi Bhaktivedanta, unendo alla sua solida formazione scientifica una profonda dedizione alla dimensione spirituale e alla diffusione dei valori della tradizione indovedica.


Andrea Boni

Laureato in Ingegneria Elettronica, con dottorato di ricerca in Ingegneria Elettronica e Informatica, ha conseguito anche un Ph.D in Indovedic Psychology. Formatore, Counselor e Assistente Spirituale, è Coordinatore del Dipartimento di Counseling del Centro Studi Bhaktivedanta. Ricercatore spirituale e docente dal 2005 nell’ambito delle Scienze Tradizionali dell’India, ha ricoperto il ruolo di Coordinatore del relativo Dipartimento dal 2010 al 2021. Discepolo e studioso degli insegnamenti di Marco Ferrini (Matsya Avatar Das) dal 2002, integra il rigore scientifico con una profonda visione interiore, al servizio della crescita umana e spirituale della persona.


relatori

Se hai domande o dubbi,
compila questo modulo


Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa su privacy e cookies